Di: Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Doyle Roddy - Regia: Lorenzo Corengia
REGIA: Lorenzo Corengia
CON: Federico Rosina, Benedetta Brambilla
LA STORIA
Il signor Mack fa un lavoro davvero interessante: l'assaggiatore di biscotti. Ma una mattina, sulla
strada per la fabbrica dei biscotti, lo aspetta un destino davvero ingrato...il trattamento Ridarelli. A
chi tocca "il trattamento Ridarelli"? Agli adulti che sono cattivi con i bambini, che raccontano loro
cose che non sono vere, che mangiano l'ultima fetta di pizza senza offrirla agli altri. In che cosa
consiste? Nel trovare sulla propria strada...una cacca di cane...messa lì apposta dai Ridarelli. Ma
chi sono i Ridarelli?
I Ridarelli si prendono cura dei bambini. Li seguono dappertutto per poter sempre essere vicini ai
bambini. Sono piccoli e pelosi e cambiano colore come i camaleonti...per questo nessuno gli ha
mai visti! E cosi gli adulti si beccano il trattamento finché non la smettono di trattare male i
bambini.
LA MESSA IN SCENA
Lo spettacolo prevede la presenza di due attori che narrano il racconto mettendo in scena alcuni
momenti della storia. I due narratori, Tom e Jenny, sono amici e nemici che si contendono la parte
del protagonista cantastorie a suon di giochi e scherzi e per fare questo chiedono la complicità del
pubblico, ovvero dei bambini, i veri protagonisti del trattamento Ridarelli.